Categoria

Breakout Extension IO Visualizza ingrandito
Informazioni IVA
Se la consegna è effettuata in un altro paese dell'UE, il prezzo verrà visualizzato con
l'IVA in vigore in quel paese, o senza l'IVA per consegne al di fuori dell'Europa.
    Spagna21% IVA
    Francia20% IVA
    Italia22% IVA
    Altro UE20% IVA
    Esclusa UEHT

Breakout Extension IO

PIM517

8,95 € tasse incl.

Aggiungi al comparatore

Il prezzo include l'IVA al  20% 

Aggiungi un sacco di pin di input e di output analogici aggiuntivi al tuo progetto Raspberry Pi !

2 anni di garanzia
2 anni di garanzia
Spedito in 24 / 48h
Spedito in 24 / 48h
Scambio entro 14 giorni senza prova
Scambio entro 14 giorni senza prova

Questo modulo utilizza un microcontrollore MS51 di Nuvoton e un I2C per offrirti 14 pin di input/output aggiuntivi. Otto di questi sono collegati a un convertitore analogico-digitale, ciò ti permette di utilizzare facilmente i vecchi sensori analogici con il tuo Raspberry Pi, così come i componenti passivi che utilizzano un segnale analogico (come le resistenze che dipendono dalla luce). 

Sei dei pin possono essere usati come output PWM (fino a 16 bits), questo è ideale per controllare dei dispositivi a cui serve un output analogico simulato, come i servo o i LED non indirizzabili.

Puoi fissarlo al GPIO del tuo Raspberry direttamente o via una scheda di espansione con header, ma è anche compatibile con il Breakout Garden senza saldatura, ciò che lo rende super facile per l'utilizzazione di più Breakouts differenti contemporaneamente.

Caratteristiche 

Microcontrollore Nuvoton MS51 con ADC 12-bit integrato
Interfaccia I2C, con un indirizzo di default da 0x18
Compatibile 3,3V o 5V
Protezione contro l'inversione di polarità (lato input soltanto)
Pinout compatibile con il Raspberry Pi (pin 1, 3, 5, 7, 9)
Compatibile con tutti i modelli di Raspberry Pi.
Libreria Python
Scheda tecnica
Manuale di referenza tecnico 

Contenuto

Scheda Breakout extension IO
1x5 header maschio dritto
1x5 testina femmina a angolo retto

Software 

Puoi accedere a una libreria Python da usare con la tua scheda breakout extension IO, così come ad alcuni esempi pratici che ti mostrano come interagire con diversi tipi di dispositivi. 

Note

L'indirizzo I2C di default è 0x18, ma è possibile modificarla nel software se desideri utilizzare più estensioni IO, o evitare i conflitti con altri dispositivi I2C. Il nuovo indirizzo sarà registrato nella memoria flash, persisterà dunque non sarà alimentato.
Questa scheda utilizza un MCU Nuvoton con un firmware personalizzato ma se sei coraggioso e appassionato, puoi sostituire il tuo firmware per cambiare il modo con cui questa scheda funziona e avere un microcontrollore super economico e performante.
Dimensioni : 26 x 24.5 x 12mm (L x l x h)

Riassunto

Aggiungi un sacco di pin di input e di output analogici aggiuntivi al tuo progetto Raspberry Pi !

Prodotto aggiunto al comparatore!