![]() | Spagna | 21% IVA |
![]() | Francia | 20% IVA |
![]() | Italia | 22% IVA |
![]() | Altro UE | 20% IVA |
Esclusa UE | HT |
Controlla e tieni d’occhio il tuo mondo con l'automatisation:bit! Tollera fino a 24V, con degli ingressi analogici e numerici, delle uscite e un relè, è quindi ideale per automatizzare i sistemi a bassa tensione a casa tua.
Collegalo al micro: bit, e poi codifica con l'editor block-based Microsoft MakeCode. Collega i tasti sugli ingressi, usa i tasti integrati sul micro: bit o la capacità di detezione della luce della matrice LED per controllare le periferiche connesse all'automation:bit. E perchè non usare la funzione radio di un secondo micro:bit come telecomando?
ATTENZIONE! automation: bit non deve essere utilizzato con tensioni superiori a 24V e non deve assolutamente essere utilizzato con corrente alternata!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Caratteristiche
Software
Puoi codificare automation: bit con l'editor block-based Microsoft MakeCode, che ti aiuterà a utilizzare tutta la funzionalità di automation: bit.
Controlla e tieni d’occhio il tuo mondo con l'automatisation:bit! Tollera fino a 24V, con degli ingressi analogici e numerici, delle uscite e un relè, è quindi ideale per automatizzare i sistemi a bassa tensione a casa tua.
Collegalo al micro: bit, e poi codifica con l'editor block-based Microsoft MakeCode. Collega i tasti sugli ingressi, usa i tasti integrati sul micro: bit o la capacità di detezione della luce della matrice LED per controllare le periferiche connesse all'automation:bit. E perchè non usare la funzione radio di un secondo micro:bit come telecomando?
ATTENZIONE! automation: bit non deve essere utilizzato con tensioni superiori a 24V e non deve assolutamente essere utilizzato con corrente alternata!
Seguici